Ci eravamo detti fra noi di scrivere tutte le nostre teorie per Pokémon Z-A prima che il gioco uscisse, per vedere se ce n'era qualcuno che avesse anche un vago senso.
Ora, l'uscita del gioco è vicinissima, ma non abbiamo scritto assolutamente niente... (cioè, in realtà qualcosa abbiamo scritto, ma non molto ad essere sinceri, abbiamo solo abbozzato una fanfiction brutta che probabilmente ha sbagliato ogni predizione dentro di essa, compresa la presenza di uno Starmie alto come un palazzo) perciò ecco a voi alcune delle nostre idee bizzare (con dietro ragionamenti ancora più bizzarri, ma che hanno una gran quantità di prove a sostegno delle cose, perché noi siamo fatti così e dobbiamo scavare nei più reconditi anfratti della lore per trovare cose che nessuno ha notato).
Attenzione, perché è un viaggione psichedelico:
1. Il professor Platan è il nuovo capo del Team Flare
Per spiegare questa teoria, dobbiamo tornare ancora una volta alla nostra ossessione originaria da bimbi strani: il Priorato di Sion. Ora, sappiamo già di avere una straordinaria capacità di collegare cose assolutamente non-collegabili al Priorato di Sion, non c'è bisogno che ce lo diciate voi, ma questa volta abbiamo delle prove.
Il Priorato di Sion (in francese Prieuré de Sion) è un'associazione fondata il 7 maggio 1956 ad Annemasse dall'esoterista Pierre Plantard, un maestro della truffa che ad un certo punto rinominerà sé stesso come Pierre Athanase Marie Plantard de Saint-Clair (per mettersi in relazione alla famiglia Sinclair in riferimento alla leggenda templare della Cappella di Rosslyn in Scozia). E che c'entra con il professor Platan?, chiederete voi, bravi bambini, e questa è un'ottima domanda.
Plantard. Platan. C'è una somiglianza fra i due nomi non vi pare?
Sì, sì, sappiamo che si tratta di una prova effimera, di una somiglianza vaga, ma... ma se vi dicessimo che nella beta del gioco di Pokémon X e Y il professor Platan si chiamava... professor Sinclair? Per qualche motivo non è una cosa molto risaputa, ma in una versione demo (e forse è più corretto dire demo, invece di beta, anche perché il professor Platan ha anche altre versioni precedenti del suo nome, come Charles, tipo Charles Xavier) aveva un nome estremamente diverso da quello scelto ufficialmente.
![]() |
Sorry, non ci ricordiamo il sito, ma era uno di quelli dove parlano dei giochi in uscita e cose così. Boh, non siamo videogiocatori, solo teoristi. |
Esattamente. Sinclair, Platan, Saint-Clair, Plantard: un cambio di nome per entrambi, ed entrambi hanno nomi simili. Hmmm.
Le somiglianze non finiscono qui: il simbolo del Priorato di Sion, utilizzato anche come emblema personale da Pierre Plantard/Saint-Claire è costuitito da un fleur-de-lys che ha intorno un nodo. E il simbolo personale del professor Platan? Estremamente simile. Come facciamo a saperlo? Oh, ma è semplice: perché lui lo utilizza per chiudere con la ceralacca la lettera che viene inviata alla mamma del protagonista nel gioco di X e Y. Non è una cosa che si può vedere all'interno del vieogioco, questo no... ma, all'interno del gioco di carte collezionabili? Esistono diverse versioni della carta della Lettera del Professore, e sebbene l'illustrazione sia molto piccola, si può dire che ritrae un fiore (molto probabilmente proprio un giglio, anche se stilizzato in maniera leggermente diversa da un fleur-de-lys) e una qualche forma di... nodo?
![]() |
La lettera profumosa del professore in una carta del gioco. |
![]() |
L'emblema di Plantard / del Priorato di Sion |
![]() |
Interessante... |
Ora, appurato che esiste una somiglianza voluta da Pokémon fra il professor Platan e il fondatore del Priorato di Sion... rimane da stabilire quale sia il Priorato di Sion, all'interno del gioco.
Ma chi se non, ovvissimamente, il Team Flare. Ecco, possiamo vedere le vostre facce perplesse davanti agli schermi. Forse state scuotendo un po' la testa, hm, increduli? Di certo nei vostri occhi si riflette il vostro scetticismo. Ma non temete, bambini, perché abbiamo prove anche per quello!
Torniamo un attimo alla vita reale, a due libri per l'esattezza: Il Santo Graal e Les Dossiers secrets de Henri Lobineau presentano il Priorato come se fosse una società vecchia di un millennio, con il compito della sopravvivenza di una linea Merovingia di re Franchi, che sarebbe sopravvissuta nell'ombra. Una... linea... Merovingia di re Franchi. E il priorato di Sion deve proteggerli. E tutto questa ha a che fare, ovviamente, con la linea di sangue di Gesù.
Citando Wikipedia:
"Quella della linea di sangue di Gesù è la leggendaria sequenza dei diretti discendenti del Gesù storico e di Maria Maddalena, o di un'altra donna, generalmente considerata la sua presunta moglie, che avrebbe dato luogo a dinastie regali europee come quella dei Merovingi"
Hm. Hmmm. Adesso, seguite un attimo il nostro ragionamento, proveremo a renderlo più chiaro possibile, ma è leggermente convoluto e trascina al suo interno prove prese da diversi media:
Sapete chi è discendente di una linea di sangue reale, nei giochi X/Y? Lysandre, il boss del Team Flare. Ma c'è di più: è un pronipote di AZ, un immortale.
E nel gioco ci sono solo altri due immortali, uno dei quali è (vista la sua apparizione, immutata, nella tappezzeria del passato di Pokémon Leggende Arceus) Alder. Alder... che somiglia in modo davvero sospetto a Lysandre. E che nella tappezzeria in questione, quella mostrata in Leggende Arceus, ha su di sé un piccolo simbolo con una forma particolare: un incrocio fra un fleur-de-lys e un uccello... magari Yveltal, il pokémon leggendario più tematicamente vicino a Lysandre? Per non parlare del fatto che il nome di Lysandre, nell'originale giapponese, è proprio Fleurdelys, come il giglio araldico francese.

Allora...
1) Sappiamo che Lysandre è il discendente del fratello di AZ (il re di Kalos che tremila anni fa utilizzò l'arma finale per compiere uno sterminio di massa);
2) Sappiamo che Alder e AZ sono entrambi immortali, e non è che ce ne siano a vagonate di immortali, in Pokémon, perciò possiamo presumere che la loro immortalità abbia origini simili, ovvero che sia stata causata dall'esposizione alle radiazioni dell'arma finale, o di qualunque tecnologia simile all'arma finale che sia stata costruita ed utilizzata in quel periodo;
3) Se Alder e AZ sono entrambi immortali (e lo sono), per le stesse cause (ed è probabile che lo siano) vuol dire che in qualche modo erano vicini durante quel periodo di tempo, quindi non sarebbe una teoria così azzardata dire che erano fratelli, e che dunque l'antenato diretto di Lysandre sia Alder;
4) Oltre al simbolismo e al fatto che le date e gli eventi combaciano, Lysandre e Alder sono connessi anche da un ultimo, importantissimo tassello: il loro look. Entrambi hannl infatti capelli ribelli, che tendono ad andare verso l'alto e a prendere molto spazio, formando punte voluminose. I capelli di Alder, anche da legati, non ci pensano proprio ad andare giù! Un'altra persona che ha capelli simili, anche se tagliati molto più corti, è Lance... e anche lui, viene fatto intuire, ha una qualche parentela con Alder... e sembra conoscere Lysandre, in Pokémon Masters EX, perché è uno degli argomenti di cui è possibile discutere con lui. Che i due siano cugini? Questa sarebbe l'ennesima prova del fatto che Alder è l'antenato di Lysandre.
Certamente vi chiederete cosa c'entra il fatto che Alder sia l'antenato di Lysandre con l'equivalenza fra il Team Flare e il Priorato di Sion...
E se vi dicessimo che Alder è stato creato per essere un po' il "Gesù" del mondo Pokémon? Scritti di worlbuilding (tratti dal Teraleak) paragonano infatti le due figure: Alder è stato ispirato direttamente dalla figura di Gesù, anche se per ovvi motivi, nel gioco finito, questa cosa è trapelata poco.
Quindi, se il Priorato di Sion ha come obiettivo quello di proteggere i discendenti diretti di Cristo, e di assicurarsi che salgano al potere, sedendo sul trono della Francia, vedete bene come il Team Flare, proteggendo e supportando Lysandre, dimostra un obiettivo estremamente simile.
E ora torniamo al professore... perché il professor Platan si ritiene responsabile delle azioni di Lysandre, scusandosi per lui? Perché non lo confronta direttamente, durante la "crisi di Kalos", nel momento in cui Lysandre, in preda all'angoscia e alla follia, vuole utilizzare l'arma finale per un omicidio di massa che spazzerà via da Kalos tutti coloro che non fanno parte del Team Flare, il professor Platan non appare affatto? Perché Lysandre mette così tanta enfasi sul fatto dell'essere prescelti da Platan, e pertanto meritevoli di vivere?
Perché Augustine Platan è il Gran Maestro del Team Flare. Anche Lysandre stesso è stato designato dal professor Platan, scelto grazie alla conoscenza che ha della storia di Kalos.
La prima volta che incontriamo Platan e Lysandre insieme, il professore ci dice una cosa molto interessante: che Lysandre è di ascendenza reale, e pertanto che è un vero prescelto. Che cosa specifica. Che cosa estremamente specifica, non credete? Tantopiù che Lysandre stesso minimizza la cosa, dicendo che non ha molta importanza...
Ma perché per Augustine Platan è importante? Perché il suo ruolo, come Gran Maestro del Team Flare, è quello di proteggere la dinastia reale Kalosiana... e Lysandre è, secondo lui e secondo il Team Flare, la persona più adatta per governare legittimamente la Francia Pokémon.
Che poi Lysandre si senta schiacciato da questa prospettiva, non desideri governare un bel niente (lo capiamo anche dai suoi diari personali, visto che il protagonista di XY ha la possibilità di essere un vero ficcanaso e leggere tutti i libri nell'ufficio di Lysandre) e sia quasi paralizzato dall'idea di prendere una decisione, questa, beh... è un'altra storia. Ed è forse la storia che ha portato all'attivazione dell'arma finale.
Tutto sommato, aldilà dei tasselli che combaciano perfettamente, non sarebbe una figata a prescindere, scoprire che il Professor Augustine Platan sia sempre stato la mente diabolica dietro al Team Flare, il suo Gran Maestro?
E LE ALTRE TEORIE? (Forse le aggiungiamo doman, state connessi!).