Visualizzazione post con etichetta fanarts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fanarts. Mostra tutti i post

domenica 22 giugno 2025

Update per il progetto Trinacria - di allenatori e sprite e altre cose così

Ha piovuto. Sì, le temperature si sono abbassate, l'acqua è scesa dal cielo, e questo significa che siamo stati capaci di lavorare. C'era tanto da fare, non solo la roba correlata ai nostri due "big projects", ma ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto un po' di questo e un po' di quello. Siamo anche scappati da alcune delle nostre responsabilitò, ma una volta tanto non fa niente, giusto? Basta che non succeda troppo spesso, e di solito siamo disgustosamente ligi. Ma adesso stiamo divagando, ritorniamo al lavoro che abbiamo fatto grazie a questo repentino cambion di temperatura (alleluia!).

Il risultato è che abbiamo così tanto da dirvi che non sappiamo da dove iniziare... boh, cominciamo da una delle cose che ci rende più euforici (che volete, ci basta poco): il fatto che abbiamo trovato il modo di inserire nuovi allenatori che corrispondono a degli overworld sprite custom. Cioè, per spiegarci meglio: mentre camminate con il vostro personaggino protagonista nell'overworld, vedete un nuovo NPC e potete parlarci, sfidarlo (o essere sfidati a sorpresa! Ah! Dopotutto siamo in Pokémon, è così che si fa) e vedere uno sprite dell'allenatore in questione completamente nuovo, fatto da noi. Forse è meglio che ve lo facciamo vedere, così lo capite meglio: 



Vessel. Piccolino.
Non è una figata assurda?

Stiamo lavorando a diversi personaggi che cammineranno nell'overworld, fra cui uno di quelli più "fuori posto" è il cantante degli Sleep Token. Ma voi li ascoltate, gli Sleep Token? No? Dategli una chance, hanno alcune canzoni davvero carine! Ascoltate "Take me back to Eden", è un piccolo capolavoro, e a volte la sentiamo in loop mentre lavoriamo, perché ci fa entrare nel mood per raccontare le storie di certi tipi di personaggi (che noi abbiamo in abbondanza).

Perché il cantante degli Sleep Token, il misterioso Vessel dal volto coperto? Perché non Mika invece, che nelle nostre fanfiction è legato in particolare ai salti dimensionali? (Sì. Sì, il cantante pop Mika, quello che ha scritto e cantato Grace Kelly, ha una trama multidimensionale legata al Dio della Musica, perché, voi non le scrivete queste cose?). Tempo al tempo: immaginiamo che lo scoprirete. E poi, per quelli che non hanno idea di chi gli Sleep Token, ritrovarsi di fronte ad una personaggio mascherato e vestito di nero sarò sicuramente più intrigante... si chiederanno se è uno dei cattivi (spoiler: non lo è), se fa parte di una setta, se vuole evocare qualche pokémon oscuro e potentissimo, un leggendario che può cambiare il tessuto stesso della realtà (può... può essere?).


Ora però guardate questo modello di Lysandre per l'overworld e diteci che non è la cosa più pucciosa che abbiate mai visto in un gioco Pokémon:



Sì, è enorme se paragonato agli altri personaggi "classici" che trovate in giro nelle ROM, ma Lysandrone è alto e volevamo rendere questa cosa apparente... è divertente dare altezze diverse ai personaggi, a volte si inserisce bene nelle dinamiche... certi personaggi sembrano più intimidatori se sono molto alti, mentre altri danno un'impressione notevolmente meno pericolosa se li riduci di altezza. È poi c'è il classico trope (usatissimo da Pokémon) dei "grandi capi" bassi: Giovanni e Rose, per esempio, sono fra gli uomini più potenti e rispettati della storia di Pokémon, eppure sono abbastanza piccolini. Lysandre si discosta da questo trend dei capi piccoli, venendo ritratto altissimo, atletico e per giunta vestito di rosso e nero, con la pelliccia intorno al collo come Yveltal, il pokémon connesso al concetto di distruzione. Troviamo questa cosa affascinante, perché è anche uno dei villain il cui potere è tutt'altro che assoluto, anzi, il suo intero personaggio si basa sulla sua mancanza di potere... desidera cambiare il mondo, ci ha provato con tutte le sue forze, con tutto il potere del suo denaro, ma avendo fallito sente di stare perdendo il controllo, e questo lo porta a desiderare uno strumento estremo: quello dell'arma finale.

Nonostante l'aspetto imponente, elegante, "chiuso" (ci avete fatto caso, che di lui si vedono solo la faccia, le orecchie e le punte delle dita?), è uno dei villain che agisce più sulla sua mancanza di potere, che grazie ad esso, ed è come se la sua altezza, spropositata rispetto a quella degli altri villain, sia stata scelta nel suo design proprio per comunicare questo.

Ma questo è un'update su quello che abbiamo fatto, non su Lysandre di Pokémon XY (siete in hype per Pokémon Z-A? Noi l'abbiamo preordinato, ed è la prima volta per la maggior parte di noi che preordiniamo un gioco).

Un altro personaggio del progetto Pokémon Trinacria che vogliamo presentarvi è lei, Bianca: dentista, sportiva, madre, organizzatrice di eventi letterari, e allenatrice specializzata in pokémon di tipo fuoco. Come fa a fare tutte queste cose, ci chiedete? E che ne sappiamo noi: lei è basata su una persona che conosciamo davvero, una delle donne più energetiche, intraprendenti, incredibili che abbiamo mai incontrato. Non abbiamo idea di come faccia a fare quello che fa, perciò abbiamo pensato che, come minimo, si meritava di essere una capopalestra nel nostro fangame, insieme al suo bimbo. Lei adora i Pokémon di tipo fuoco :)



 

Oltre a Bianca, abbiamo iniziato ad inserire anche qualcosina di quella che noi chiamiamo la "sottotrama di Mondello"... ovvero i villain in spiaggia. Quelli del Team Rainbow Rocket, per intenderci: capitanati da Giovanni, questa volta non sono fra noi per combinare qualche guaio (forse), ma per vivere una vacanza rilassata fra la sabbia dorata, il cielo azzurro e il mare limpido (ma ci pensate a quanti pokémon pesce possiamo inventare? Ci PENSATE?!).

E questo significa che, come avete già visto nel piccolo video-esempio sopra, ci tocca fare tutti i villain in costume da bagno. Tuttavia la direzione artistica (inaspettata, dobbiamo dire: non l'abbiamo pianificato, è successo e ora abbiamo deciso di andare in quella direzione) sarà quella di creare una sorta di "quadretti" (inteso come piccoli quadri artistici, non come cubetti, ovviamente) per ogni personaggio al mare, invece di fare una cosa semplice e lineare come i personaggi in costume da bagno, visto che sono design veramente minimali... ed ecco che appariranno così negli sprite altri elementi esterni al NPC, come i loro pokémon preferiti, gli oggetti che usano in spiaggia, a volte parti dello sfondo che sono rilevanti, per creare piccole scene che abbiamo una certa personalità. Perché a noi piace complicarci le cose e non riuscire a finire i progetti perché puntiamo troppo in alto, oh yeah.

Il Chairman Rose con il suo Perrserker.
E il più glorioso castello di sabbia mai fatto sulle
spiagge di Alcamo Marina.

Hai disturbato Lysandre mentre coccolava il suo Pyroar.
Sarai bruciato/a vivo/a.

In ordine sparso, ecco altre cose di cui abbiamo discusso riguardo a Pokémon Trinacria:

- Le chiese e in generale i luoghi di culto. In Sicilia c'è una fortissima cultura del "santo patrono", ovvero (per chi non lo sapesse, ma lo sanno più o meno tutti, vero?) il protettore o la protettrice della città. Abbiamo così deciso che, oltre alle normali chiese in cui si venera e prega Arceus, ogni città avrà anche un suo patrono, un pokémon fortemente connesso ad Arceus, in alcuni casi un'emanazione stessa del grande creatore, che i cittadini credono essere un protettore della città. Evviva, possiamo fare i santi pokémon!

- Le spiegazioni scientifiche di certe cose, come ad esempio le pietre evolutive (per fare un esempio, la pietraidrica). Con un approccio squisitamente scientifico (o meglio, fantascientifico) puntiamo a colmare i vostri dubbi su ogni meccanismo del mondo pokémon! Perciò non solo alcune spiegazioni saranno disponibili in-game, all'interno delle biblioteche pubbliche, ma spiegazioni molto più in dettaglia saranno pubblicate in una sezione apposita del sito! Siamo già a buon punto per la pubblicazione del primo articolo, quindi aspettatevelo presto ;)

- I colori del tileset. Rispetto ad una "classica" avventura pokémon, vogliamo che sia tutto più colorato, non solo per via della tipica luce siciliana, che esalta e sottolinea i colori naturali delle cose, ma anche per richiamare i tipici colori delle piastrelle, delle ceramiche, dei carretti siciliani, dei teatri dei pupi... di tutte quelle cose, insomma, che rendono immediatamente riconoscibile lo "stile" siciliano. Ops, volevamo dire Trinacriano!

- Abbiamo iniziato a pensare ai crossover con altre delle nostre serie, a quali personaggi possono comparire all'interno della narrazione. 

- E subito dopo abbiamo iniziato a pensare a chi NON POSSIAMO fare comparire, perché iniziamo ad avere un po' troppi personaggi in una semplice hack rom.

- Infine, e questa cosa merita un punto a parte, abbiamo deciso che faremo I BALCONI. E che sui balconi ci saranno NPC. You're welcome.

Walking tiny lys

[Psst, qui trovate di più riguardo a Pokémon Trinacria. ]

 🌵🎨 Tutti i disegni di questa pagina (e probabilmente anche delle altre, se non è diversamente specificato) sono stati realizzati dalle nostre artiste, Furiarossa e Mimma! 🌵🎨

domenica 21 marzo 2021

ICDL illustrazioni - Urban Legends (artisti vari!) parte 3

  <Parte precedente (Urban Legends, artisti vari, parte 2)

Altre fanart dedicate ai personaggi di  Urban Legends, la storia che ha vinto un Premio Watty nella sezione paranormale del 2020! Furiadoro sembra aver spesso catturato l'immaginazione dei nostri lettori, amici e di chi semplicemente ne ha visto le illustrazioni... probabilmente è il nostro personaggio che si è beccato più disegni in generale! Oggi ne condividiamo con voi altri quattro.

1. Fanart crossover! Mica Rea e Furiadoro si incontrano di nuovo e, come accade praticamente sempre, arrivano dritte sparate al combattimento. Questa volta sono stati aggiunti anche l'adorabile moglie vampira di Mica (sì, è una licantropa sposata con una vampira XD) Aria e il migliore amico umano di Furia, September! Aria non ama granché gli umani (insomma, sono cibo per lei), ma hey, un amico di un amico è un suo amico! Non preoccupatevi perciò, September è al sicuro e la vampira intende davvero parlare di té, non di sangue. Questa illustrazione è stata creata dalla nostra collega e amica americana, Aria-Suna-Kunoichi.


2. Sorpresa e preoccupata come non mai, ecco uno stilizzato ritratto digitale di Furiadoro creato da erin-the-mouse.

 

3. La forma ferale di Furiadoro, illustrata magnificamente da Inari. Se fosse la protagonista di un cartone animato per i più piccini, non ci dispiacerebbe affatto se somigliasse a quella in questo disegno! Che belli i denti e la corporatura <3


 

4. Potente e rabbiosa come lei, con un contrasto forte e una luminosità aggressiva, questa splendida illustrazione digitala realizzata da CanisLunaticus cattura bene "l'anima" di Furiadoro. Che dire, è fighissima! Se siete curiosi, le parole sullo sfondo sono quelle della canzone "Animal in me" di Solence.


 


martedì 22 dicembre 2020

ICDL illustrazioni - Urban Legends (artisti vari!) parte 2

 <Parte precedente (Urban Legends, artisti vari, parte 1)

Urban Legends ha vinto un Premio Watty nella sezione paranormale quest'anno! Ma questo probabilmente lo sapete già... continuiamo a festeggiare con altre illustrazioni dedicate a questa vecchia storia, ancora realizzate da artisti esterni al nostro team! Insomma, le fanart. Ci guardiamo ancora le fanart.

1. Un crossover di mondi! In questa fighissima illustrazione digitale creata dalla nostra amica artista Aria-Suna-Kunoichi, potete vedere Furiadoro (la donna lupo bionda) insieme alla gigantesca, imponente, mostruosa Mica Rea (un personaggio di Aria) e un'altra licantropa, quella tutta nera, di nome Anya, che appartiene ad un amico di Aria. Tre femmine arrabbiate e pronte a mangiarsi il mondo, che combattono fianco a fianco e... nel dubbio, meglio non farsi trovare fra loro e l'obiettivo a cui stanno puntando, se non si vuole essere spezzati a metà.

2. Un'adorabile piccola chibi Furiadoro disegnata da Angy89, con indosso il suo outfit "classico": la felpona e i pantalonacci. Certo che è strano vedere Furia in versione pucciosa...

3. Più oscuro e intimo, anche se è solo uno sketch a penna, questa illustrazione di Smilofelinae cattura la natura animale di Furiadoro con una certa efficacia. Che dire, amiamo come ha disegnato i denti della nostra Furia!

 4. Un regalo inaspettato da fearandme (aaah! Ci siamo dimenticati come ti chiami su Wattpad! Fatti avanti e ti taggheremo in maniera corretta), un'illustrazione digitale della forma umana di Furiadoro. E guardate, ha anche le cicatrici corrette sulle mani e sulle braccia! Questa è dedizione.

 

5. Questa illustrazione di Furiadoro è un regalo di uno dei nostri lettori più accaniti, nonché collega scrittore e artista, Francesco Terracciano. Benché Furiadoro non sia la regina degli aurolupus (a dire il vero non è neanche tendente al grado di alfa, non ha proprio la stoffa del capo, pure se mena la gente XD), apprezziamo la scritta "Queen of the aurolupus" come un bel complimento, del tipo "la regina per me, perché è la migliore". Thank you!


 


mercoledì 17 dicembre 2014

Hannibal a Firenze + Saturnalia

Ma lo sapete che stanno girando NBC Hannibal a Firenze?
Sono in Italia, gli amori miei!
Ma che terza stagione che avremo, che terza stagione! Firenze è bellissima e il calore italiano, anche se ci scherzo tanto, esiste davvero. E poi se magna bene!
C'è in giro per le vie di Firenze Gillian Anderson, l'attrice di Bedelia, e questo è poco ma sicuro visto il cappello blu e azzurro a tese larghe che svetta fra la folla come a urlare "sono quiii! Prendetemi, sono latitante!". E poi Fortunato Cerlino, un attore Italiano, interpreterà il commissario Pazzi. E Fortunato già mi piace: ha gli occhi dolci. Ha un account di twitter. Sembra simpatico. È meridionale come me. So che lo bombarderò di fanart, quando sarà il momento, e sarà bellissimo potergli scrivere nella mia lingua madre!
E poi c'è Mads. E Mads è Mads, tutto stretto fra i fans, con il sorriso pseudo-puccioso e i vestiti da latitante (no, niente cappello blu).
Cosa state facendo ancora qui? Correte su twitter a godervi il delirio!
Scherzo... rimanete prima a finire di leggere il post. E POI correte su twitter (o su tumblr).


In ogni caso, abbiamo iniziato a festeggiare con gli amici i Saturnali, scambiandoci le strenne e piccole poesie (nel nostro caso spesso correlate da disegnini).
Se non sapete cosa sono i Saturnali... beh, sono il Natale prima del Natale (si, come al solito i Cristiani rubano le identità alle feste antiche...).
Se volete approfondire un pochino, ecco un articolo di wikipedia: Saturnali
E come si festeggiano i Saturnali?
Così: Come celebrare i Saturnali

Ecco i più importanti fra i biglietti che abbiamo regalato (e due che ci sono stati regalati).

E questi due di seguito sono Alana e Hannibal... io trovo che siano disegnati in modo così tenero...

Lettori fissi