venerdì 25 luglio 2025

Martynia nel trailer di Pokémon Leggende Z-A

Il nuovo trailer di Pokémon Legends Z-A è uscito. Dobbiamo parlare di Martynia. 

Da quando in qua parliamo di videogiochi, vi chiederete... beh, da adesso. Perché stanno facendo un sequel diretto di Pokémon X/Pokémon Y, una delle regioni più misteriose e cariche di simbolismo della storia di Pokémon, e lo sapete come siamo noi: è un richiamo irresistibile. Perciò passiamo dall'analisi del Serpent Rouge (il misterioso libro che potrebbe contenere indicazioni per una caccia al tesoro epica) al trailer di Pokémon Z-A che ci hanno mostrato nel Pokémon Direct più recente, quello del 22 Luglio. 

Vi avvertiamo che questa analisi, al contrario di quelle che facciamo di solito, che premettono tutto e spiegano il contesto, sarà volutamente scritta per quelli che a Pokémon ci hanno giocato e che hanno un'infarinatura generale di quello che è successo in Pokémon X/Y. Detto questo... iniziamo!

In questo recente trailer sono successe... tante cose. Sono in tanti a lamentarsi di aver avuto "poco da vedere", ma non noi. Con quello che abbiamo visto, in teoria, ci possiamo pontificare così tanto da ricostruire l'intera storia di Kalos, da capire cosa è successo in questi anni, da connettere questa regione ad altre, in modi inaspettati... e forse (forse è la parola chiave, perché diamine, per ora non abbiamo tempo! Dobbiamo tradurre! Disegnare! Lavorare! C'è tanto, troppo da fare!) lo faremo. Forse.

Ma per ora, vogliamo concentrarci su una cosa che non può attendere: Martynia, l'ex-scienziata del Team Flare, che appare durante il trailer, e che svolgerà il compito del Professore Pokémon in questa avventura.

Ci sono alcune cose verso cui vogliamo "puntare il dito", se ce lo permettete. E pure se non ce lo permettete.

Ora, in realtà lei non è un'ex-scienziata del Team Flare, anche se sentirete in tanti definirla così (e pure noi lo abbiamo fatto, tipo una frase fa), non ci sono prove a sostegno di questo, mentre a sostegno del contrario (ovvero che lei è ancora, a tutti gli effetti, una scienziata del Team Flare) troviamo prove anche nei pochi secondi in cui è apparsa in questo trailer.

Quali? Il suo laptop e la sua sedia (da gaming) che hanno impresso il logo del Team Flare, fieramente. Lei non fa nulla per nasconderlo. E poi un dettaglio un pi' più nascosto, ma solo in comparazione con il grosso logo blu impresso sulla sedia che spicca immediatamente nel frame, perché è letteralmente sulla scrivania: il suo visore. Lo stesso visore che portava nella sua "divisa da scienziata pazza" del Team Flare.


Se può mostrare apertamente questi simboli, se può non vergognarsi minimamente della propria connessione con il team antagonista di Pokémon X e Pokémon Y, questo può significare due cose:

A) Che lei non ha il benché minimo rimorso per aver cercato di spazzare via ogni singola persona di Kalos, e ogni Pokémon + che la polizia di Kalos fa schifo e lascia andare tranquillamente in giro i criminali (anche se noi abbiamo una teoria sul fatto che in realtà il Team Flare non è mai apparso come criminale agli occhi della società di Kalos e che quindi non è perseguibile per legge, ma di questo ne parleremo un'altra volta);

Oppure

B) Che il Team Flare è redento al punto tale che quel logo ha un'associazione positiva, che sia qualcosa da mostrare fieramente.

Noi tendiamo a pensare che si tratti dell'opzione B, che vedremo Xerosic e le altre scienziate tutti impegnati in attività di pubblica utilità per le persone di Lumiose City, e persino Lysandre in una luce notevolmente più positiva. Hey, tante cose possono succedere in dodici-quindici anni di tempo, giusto? 

Ma non è questa la cosa più interessante (anche se si tratta di un elemento da mettere in chiaro, per comprendere meglio quello che stiamo per dire) del trailer. La cosa più interessante è che... Martynia si trova, PALESEMENTE, nell'ufficio del professor Platan. 

Ora, mentre per chi parla inglese questa cosa è meno chiara, in italiano sappiamo con certezza che lei non ha sostituito il vecchio professore, ma che lo sta sostituendo momentaneamente, grazie alla sua definizione di "direttrice sostituta", che implica che il vero direttore sia un altro (probabilmente il nostro caro vecchio Augustine Platan). 


 

Ancora una volta, questo può significare due cose distinte:

A) Il professor Platan non ha la benché minima idea di cosa stia facendo Martynia, perché si trova troppo lontano e non ha modo di comunicare con lei, altrimenti vedrebbe il logo del Team Flare nel suo ufficio (anche solo comunicando con un olocaster, la cui tecnologia è chiaramente sopravvissuta e migliorata) e la destituirebbe dal suo ruolo di direttrice sostituta;

Oppure

B) Il professor Platan non ha nessun problema con il fatto che il logo del Team Flare sia apertamente associato con il suo laboratorio Pokémon, anzi, in qualche modo incoraggia l'assocazione (e potrebbe persino farne parte).

Ancora una volta, propendiamo per questa seconda opzione.

C'è un'ultima cosa di cui vi dobbiamo parlare, prima di concludere questa breve analisi di una sola scena: l'ufficio. Perché? Ora ci arriveremo... ma è più interessante di quello che immaginate, fidatevi.

Nella versione di X/Y, l'ufficio di Platan è disordinato, ma ricco d'arte. Ci sono letteralmente dei libri per terra, uno dei peggiori modi per conservare i libri, senza dubbio, ma le pareti sono tapezzate di quadri... in realtà non solo nell'ufficio di Platan, ma un po' in tutti i piani del laboratorio Pokémon, dipinti di creature in diversi stili fanno capolino fra libri e macchinari.

 

Adesso che Martynia è la direttrice sostituta, le cose sono cambiate: i libri, per esempio, finalmente non stanno più buttati per terra, ma sono ordinatamente sistemati in una libreria.


 

E i quadri alle pareti sono spariti. Ma perché? Possibile che Martynia detesti l'arte? E chi potrebbe mai odiare dipinti di adorabili creature?

Poi però, ecco un pensiero... il trailer ci ha mostrato più e più volte un altro posto le cui pareti sono, in fatti, tapezzate di quadri di pokémon: l'Hotel Z. E questa cosa non può essere una coincidenza. Che i quadri di Platan siano finiti proprio lì? E che anche Platan, come i suoi quadri, per qualche motivo si trovi nella struttura, magari per indagare in incognito? Oppure la verità è più complessa di così, e c'entra qualcosa... Lysandre, l'ex-boss del Team Flare?

In che modo, per ora non ve lo diciamo. Volevamo puntare il dito su questi piccoli dettagli... e mi sembra che l'abbiamo fatto.

Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi