venerdì 11 luglio 2025

Update per i progetti Trinacria(cambia nome?!) e Regis Irae.

Fa di nuovo caldo. Un caldo tale da costringere la gente (noi, noi siamo la gente) a rimanere boccheggiante a letto per tutto il giorno, senza fare niente. Fronti sudate, boccheggianti, ci trasciniamo come zombie quando dobbiamo alzarci, non abbiamo neanche voglia di cucinare, neanche voglia di mangiare. C'è chi di noi sopporta meglio il caldo rispetto agli altri (ma come fanno? Come fanno a mettersi sotto con penne, matite colorate, con i fogli di carta senza che le loro mani si appiccichino ai fogli? Come fanno ad avere la forza di alzarsi presto al mattino, di preparare il cibo? Alcune persone sono supereroi), ma in linea generale siamo molto poco produttivi, e non abbiamo fatto niente per i ue progetti di cui vi teniamo maggiormente aggiornati (Ovvero il progetto Regis Irae e il progetto Trinacria).

Quindi perché facciamo un update? Perché avevamo promesso di tenervi aggiornati. E anche la vergogna (quella di non aver fatto quasi niente) può essere un motore per la creatività (non fatelo a casa, bambini! La vergogna non dovrebbe essere un motivo per creare qualcosa... forse... ma noi siamo pro e facciamo questo e altro ancora ;)).

Allora, innanzitutto NON è vero che non abbiamo fatto niente. 

Guardate che carino Opurino:


 

E poi abbiamo un altro update piuttosto importante: la regione non si chiama più "Trinacria", ma "Trinacris". In realtà avrebbe dovuto chiamarsi Trinacris fin dall'inizio, ma poi è successo qualcosa e, inconsciamente, abbiamo finito per scrivere Trinacria ovunque, invece del vero nome che avevamo scelto... abbiamo dunque fatto spallucce e lasciato "Trinacria", pensando che sì, comunque era un nome carino, ci poteva stare, dopotutto anche Kalos ha come nome una parola non-modificata che esiste veramente.

E poi, qualche settimana dopo, abbiamo riletto tutto e, storcendo le bocche, ci siamo detti che no, Trinacris è molto meglio di Trinacria, come nome per una regione Pokémon, sorry not sorry.

Hey, siamo ancora nella "fase beta", possiamo cambiare quello che cambiamo! E speriamo che anche voi preferiate Trinacris a Trinacria. Ha un suono più epico, vero? Sembra una cosa fighissima da esplorare, mentre Trinacria è solo il nome del simbolo della Sicilia. Oh beh... "solo"... la Trinacria è una cosa importantissima, ovviamente. Ma non è il nome di una regione Pokémon.

Ma non vi informiamo mai riguardo al progetto Regis Irae, abbiamo notato! E quello è in una fase relativamente molto più avanzata rispetto alla regione Pokémon (ed è pure marketizzabile, mentre l'altro è un fan-work e basta).

Vi abbiamo mai parlato delle carte da gioco su cui stiamo lavorando? Probabilmente no. Ne abbiamo accennato in passato, ma mai niente di serio.

Che cos'è che ci ha trattenuti dal parlarne, una specie di vergogna? Perché tendiamo a parlare di più dei progetti non-marketizzabili? Ve lo ricordate Sunset? Prima che Wattpad ci cancellasse la storia, era il nostro libro più letto in assoluto... ed era una fanfiction di Twilight! Non potevamo farci un centesimo! Eppure la spammavamo ovunque, vi tenevamo aggiornati, ne abbiamo parlato con le persone, e questo ha portato ovviamente ad una maggiore visibilità del progetto. Tutti volevamo leggere quella buffa reinterpretazione della saga di Twilight, con una protagonista italo-americana (ah, la nostra amata Belarda Cigna!), pragmatica e appassionata di pro-wrestling, invece dell'originale Bella Swan.

Dovremmo smettere di mettere in secondo piano i nostri progetti originali, perché sono altrettanto, se non più belli rispetto ai fan-projects.

E nel caso del Progetto Regis Irae, è veramente una roba grande.

Il cuore del progetto sono gli spiriti. Non solo fantasmi, ma anche antiche creature che abitano i boschi, elementali nascosti, creature antiche che permeavano l'anima del mondo nel tempo del sogno, prima che la materia fosse tale, quando tutto fluiva nel tutto e cambiava continuamente (vi abbiamo mai parlato di una delle più importanti leggende creazioniste del Cammino delle Leggende? NO!? Questo è perché, vedete un po', facciamo le cose e non ne parliamo a nessuno). 

Stiamo creando tutta una lore incredibile per il Progetto Regis Irae (e un sacco è già visibile e leggibile sulla wiki ufficiale del Cactiverse, ma sarà ovviamente espansa nelle storie), un'esplorazione degli spiriti fantascientifica, con connessioni profonde alla vera chimica e alla vera fisica del nostro mondo, ma che al contempo non dimentica la magia dei riti e dei miti dei cinque continenti, e che esplorerà creature provenienti da ciascuno di essi (oltre a, ovviamente, tutta una schiera di specie originali, ma create con cura per sembrare parte del "sistema" che abitano).

Non sappiamo da cosa cominciare... cosa vi mostriamo? Abbiamo fatto un sacco di lavoro, non solo dei piccoli update... c'è un intero sito dedicato... e un blog dedicato... 

Danny Runner! Perché abbiamo due siti su questa cosa? Perché raddoppiamo i nostri
sforzi per una cosa che neanche sapete che esiste?

E questo è il blog.
Sì, sembra uguale al sito. No, non lo è. Clicca clicca clicca!

 

Ma adesso rischiamo che questo piccolo update diventi... troppo lungo. Dopotutto, vi stiamo introducendo ad un progetto di cui vi abbiamo parlato ancora poco... vi stiamo facendo assaggiare l'aria, come fanno i serpenti con la lingua, per introdurvi al peculiare sapore della narrazione.

Fantasmi e macchine, ecco cosa. Cavi ed ectoplasma. Scienziati pazzi.

Che sapore delizioso, non è vero? Aggiungiamo una bella spolverata abbandonate di mitologia, un ragazzo che fugge dal suo passato, dalla sua famiglia, e sembra proprio che un brodino delizioso stia sobollendo in pentola!

Iniziate a sentirla, l'acquolina in bocca? Iniziate a vedere, socchiudendo gli occhi nella vostra stanza semibuia, tutte le possibilità di un viaggio aldilà del velo che nasconde meraviglie che avrebbero fatto tremare H.P. Lovecraft, ma che noi esploreremo tutti insieme, per tenere per mano quelle antiche divinità, quegli spiriti semi-corporei e arcani, come amici di vecchia data? (Beh, mani, tentacoli... fa lo stesso, l'importante sono i nuovi amici che guadagneremo strada facendo).

Fino alla prossima, ciao ciao, germoglietti!



 

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi